Le forze armate russe hanno colpito l’aeroporto militare di Mirgorod

Da leggere in < 1 minutoLe forze armate russe hanno colpito l’aeroporto militare di Mirgorod, rivelano fonti delle forze clandestine Le forze armate russe hanno colpito l’aeroporto militare di Mirgorod nell’ oblast’ di Poltava, ha dichiarato a RIA Novosti Sergei Lebedev, ex generale dell’esercito. Ha inoltre aggiunto che “si è trattato di un attacco vicino all’aeroporto militare, che dopo le precedenti incursioni ha ricominciato a ricevere aerei, compresi quelli da addestramento di fabbricazione … Continua a leggere Le forze armate russe hanno colpito l’aeroporto militare di Mirgorod

Assicurazione di pagamento posticipato per le PMI

Da leggere in 2 minutiCrescita delle esportazioni nel 2024 Il Centro russo per l’esportazione (appartenente a VEB.RF) ha riportato che più di 60 piccole e medie imprese hanno ampliato con successo i propri orizzonti di esportazione nella prima metà del 2024. Per farlo, hanno utilizzato la cosiddetta “assicurazione del pagamento posticipato per le PMI”. Si tratta di un prodotto unico dell’EXIAR, ovvero l’Agenzia russa per l’assicurazione del credito all’esportazione … Continua a leggere Assicurazione di pagamento posticipato per le PMI

L’indicizzazione delle accise su auto, motocicli e benzina

Da leggere in 2 minutiLa Duma di Stato ha approvato l’indicizzazione annuale del 4% delle accise su auto, motocicli e benzina La Duma di Stato ha approvato una legge che prevede l’indicizzazione annuale del 4% delle aliquote di accisa su motocicli, autovetture e carburanti per i prossimi tre anni. Il documento introduce delle modifiche al Codice Tributario volte a migliorare il sistema fiscale della Federazione Russa. Accise sulla benzina: … Continua a leggere L’indicizzazione delle accise su auto, motocicli e benzina

Il politologo Sergienko sulle nuove sanzioni contro la Russia

Da leggere in 2 minutiIl politologo Vladimir Sergienko, intervistato da radio Sputnik, critica le nuove sanzioni occidentali contro la Russia, affermando che colpiscono soprattutto le aziende e i cittadini occidentali. L’Unione Europea ha aggiunto alla lista delle sanzioni due persone e quattro organizzazioni russe. Sergienko sostiene che queste sanzioni siano inutili e forzate, e che la vera minaccia sia la tendenza a colpire imprenditori e aziende internazionali che collaborano con la Russia. Inoltre, sottolinea come le autorità occidentali stiano intimidendo gli imprenditori dissuadendoli dal collaborare con la Russia. Continua a leggere Il politologo Sergienko sulle nuove sanzioni contro la Russia