giapponese

5 concetti della filosofia giapponese per gestire al meglio la propria vita

Da leggere in 2 minutiCerca di catturare lo spirito dell’omoiyari o inizia a praticare l’omotenashi. La cultura giapponese è una straordinaria combinazione di tradizione e visione moderna del mondo.  Il Giappone, in quanto Nazione insulare e isolata, ha attraversato migliaia di anni di evoluzione, dando vita a una cultura davvero unica nel suo genere. Questi sono solo alcuni dei brillanti e affascinanti concetti filosofici, la cui comprensione e successiva … Continua a leggere 5 concetti della filosofia giapponese per gestire al meglio la propria vita

vampiri

Come sono apparsi i vampiri nella letteratura russa?

Da leggere in 2 minutiSembra che nella società laica del XIX secolo in Russia esistesse anche il concetto di vampiro. Erano però chiamati diversamente. Se pensi che i vampiri siano nati in Europa, ti sbagli. Si tratta in realtà di un fenomeno russo. “Voi li chiamate vampiri, Dio solo sa perché, ma posso assicurarvi che il loro vero nome è una parola russa, upyr’; e dato che hanno un’origine … Continua a leggere Come sono apparsi i vampiri nella letteratura russa?

dieta

Qual era la dieta tipica in URSS?

Da leggere in 2 minutiIn genere, il menù giornaliero prevedeva più o meno gli stessi piatti e alimenti. La colazione In URSS difficilmente qualcuno saltava la colazione. Bisognava assolutamente riempirsi lo stomaco prima di andare al lavoro! La colazione era piuttosto standard, l’importante era che non richiedesse molto tempo per essere preparata. Se si desiderava qualcosa di dolce, l’opzione più accessibile era pane e marmellata, fatta in casa nel … Continua a leggere Qual era la dieta tipica in URSS?

lavoro

COME TROVAVANO LAVORO I SOVIETICI?

Da leggere in 2 minutiLa carriera dei sovietici: dalla scuola alla pensione in un unico posto. Ma come si trovava lavoro all’epoca? Lavoro di distribuzione I giovani specialisti, appena diplomati in un istituto o in una scuola tecnica, non avevano difficoltà a trovare un impiego. Un’apposita commissione, sulla base delle richieste di ministeri e imprese, assegnava loro dei lavori già prima del diploma. Nel 1933 apparve il primo sistema … Continua a leggere COME TROVAVANO LAVORO I SOVIETICI?

chiese

I tre impieghi più bizzarri delle chiese in Unione Sovietica

Da leggere in 2 minutiI bolscevichi fecero di tutto e di più nelle chiese sconsacrate! In tutto il Paese, le chiese furono riconvertite agli usi più disparati, alcuni dei quali sono stati veramente incredibili. In URSS, durante la repressione religiosa, molte chiese furono distrutte. Tuttavia, alcune furono risparmiate e riconvertite per i più svariati scopi del nuovo Stato, tra cui quello economico. Molte chiese sono diventate magazzini o reparti … Continua a leggere I tre impieghi più bizzarri delle chiese in Unione Sovietica

taxi

In URSS prendevano il taxi?

Da leggere in 2 minuti“Da noi non si usa il taxi per andare a comprare il pane”, dice l’eroina della commedia cult di Leonid Gajdaj Crociera di lusso per un matto (in russo: brilliantovaja ruka). È vero? La famosa espressione sui taxi e sulle panetterie è diventata immediatamente celebre in URSS. Nel film viene pronunciata da un personaggio odioso, l’anziana responsabile del condominio, custode dell’ordine pubblico e della moralità. … Continua a leggere In URSS prendevano il taxi?

tè

Come veniva contraffatto il tè in Russia?

Da leggere in 2 minutiConosci il tè Ivan? Perchè nella Russia del XIX secolo la sua vendita era vietata? Il tè venne introdotto in Russia, per la prima volta, nel XVII secolo, quando gli ambasciatori cinesi lo regalarono allo zar Michail Fjodorovič. Fino al 1862 la bevanda veniva trasportata via Kyakhta e Siberia: il trasporto via terra rendeva il prodotto, già poco accessibile, molto costoso. La popolarità del tè … Continua a leggere Come veniva contraffatto il tè in Russia?

custodi

A questi custodi di musei si possono fare i grattini dietro le orecchie

Da leggere in 2 minutiE tu lo sapevi che nei musei in Russia lavorano non solo persone ma anche professionisti a quattro zampe? Ricoprono anche posizioni ufficiali e alcuni di loro dispongono persino di un proprio ufficio! I più famosi sono senza dubbio i gatti, custodi del Museo Ermitage di San Pietroburgo. Essi furono originariamente portati al Palazzo d’Inverno sotto l’imperatrice Elisabetta di Russia per la lotta ai roditori. … Continua a leggere A questi custodi di musei si possono fare i grattini dietro le orecchie

Merci di origine straniera

Quali merci importate era possibile acquistare in Unione Sovietica?

Da leggere in 2 minutiLo sapevi che al di là della cortina di ferro si potevano acquistare merci importate come profumi francesi e mobili tedeschi? Le merci importate giungevano in Unione Sovietica in vari modi. Negli anni Sessanta, oltre al mercato nero, esistevano negozi specializzati: i “Lejpcig” vendevano prodotti della DDR, i “Balaton” quelli ungheresi, i “Vanda” quelli polacchi . Inoltre esistevano i “Berjozka”, dove si vendevano prodotti alimentari, … Continua a leggere Quali merci importate era possibile acquistare in Unione Sovietica?