intelligenza artificiale

Come combattere l’ansia dovuta all’intelligenza artificiale

Da leggere in 2 minutiNegli ultimi anni l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla vita quotidiana è aumentato significativamente. Scopri insieme agli esperti cosa fare per non sentirti ansioso al riguardo. Che cos’è l’ansia da intelligenza artificiale Anche gli esperti di tecnologia sono stupiti dal rapido sviluppo dell’IA, in grado di conversare in diverse lingue come un essere umano, di creare musica e persino di superare esami di medicina. Se temi che … Continua a leggere Come combattere l’ansia dovuta all’intelligenza artificiale

inquinamento acustico

Una minaccia invisibile: l’inquinamento acustico

Da leggere in 2 minutiSecondo l’OMS, l’inquinamento acustico è il secondo fattore ambientale più negativo per l’uomo dopo quello atmosferico. Quali sono i suoi pericoli e come possiamo proteggerci? I pericoli dell’inquinamento acustico L’inquinamento acustico è un tipo di inquinamento atmosferico, che si manifesta sotto forma di vibrazioni che viaggiano attraverso le masse d’aria. Alcune di queste rientrano nel campo della nostra percezione uditiva e vengono percepite come informazioni … Continua a leggere Una minaccia invisibile: l’inquinamento acustico

giapponese

5 concetti della filosofia giapponese per gestire al meglio la propria vita

Da leggere in 2 minutiCerca di catturare lo spirito dell’omoiyari o inizia a praticare l’omotenashi. La cultura giapponese è una straordinaria combinazione di tradizione e visione moderna del mondo.  Il Giappone, in quanto Nazione insulare e isolata, ha attraversato migliaia di anni di evoluzione, dando vita a una cultura davvero unica nel suo genere. Questi sono solo alcuni dei brillanti e affascinanti concetti filosofici, la cui comprensione e successiva … Continua a leggere 5 concetti della filosofia giapponese per gestire al meglio la propria vita

vampiri

Come sono apparsi i vampiri nella letteratura russa?

Da leggere in 2 minutiSembra che nella società laica del XIX secolo in Russia esistesse anche il concetto di vampiro. Erano però chiamati diversamente. Se pensi che i vampiri siano nati in Europa, ti sbagli. Si tratta in realtà di un fenomeno russo. “Voi li chiamate vampiri, Dio solo sa perché, ma posso assicurarvi che il loro vero nome è una parola russa, upyr’; e dato che hanno un’origine … Continua a leggere Come sono apparsi i vampiri nella letteratura russa?

Kukryniksy

Chi erano i Kukryniksy?

Da leggere in 2 minutiIl trio di artisti composto da Michail Kuprijanov, Porfirij Krylov e Nikolaj Sokolov era noto in tutto il mondo. Ma come riuscivano tre persone a lavorare insieme? Perché Kukryniksy? I giovani artisti Kuprijanov e Krylov si incontrarono all’inizio degli anni Venti nei Laboratori artistico-tecnici superiori di Mosca, iniziando a lavorare nel giornale murale locale, firmandosi con le prime lettere dei loro cognomi: “KuKry”. Nel 1924 … Continua a leggere Chi erano i Kukryniksy?

dieta

Qual era la dieta tipica in URSS?

Da leggere in 2 minutiIn genere, il menù giornaliero prevedeva più o meno gli stessi piatti e alimenti. La colazione In URSS difficilmente qualcuno saltava la colazione. Bisognava assolutamente riempirsi lo stomaco prima di andare al lavoro! La colazione era piuttosto standard, l’importante era che non richiedesse molto tempo per essere preparata. Se si desiderava qualcosa di dolce, l’opzione più accessibile era pane e marmellata, fatta in casa nel … Continua a leggere Qual era la dieta tipica in URSS?

veles

La Notte di Veles: quando la Russia celebra il suo Halloween

Da leggere in 2 minutiIn Occidente il 31 ottobre è la vigilia di Ognissanti, mentre in Russia in questo giorno dopo il tramonto e prima dell’alba del 1° novembre si celebra la notte di Veles! La maggior parte degli studiosi ritiene che il Libro di Veles, da cui ha origine la notte di Veles, sia un falso storico. Tuttavia, in molti amano questo mito, e noi te lo racconteremo. … Continua a leggere La Notte di Veles: quando la Russia celebra il suo Halloween

lavoro

COME TROVAVANO LAVORO I SOVIETICI?

Da leggere in 2 minutiLa carriera dei sovietici: dalla scuola alla pensione in un unico posto. Ma come si trovava lavoro all’epoca? Lavoro di distribuzione I giovani specialisti, appena diplomati in un istituto o in una scuola tecnica, non avevano difficoltà a trovare un impiego. Un’apposita commissione, sulla base delle richieste di ministeri e imprese, assegnava loro dei lavori già prima del diploma. Nel 1933 apparve il primo sistema … Continua a leggere COME TROVAVANO LAVORO I SOVIETICI?

Truppe russe

Sapevi che le truppe russe sono state a Roma?

Da leggere in 2 minuti«La gioia con la quale la popolazione ci ha accolti rende il più grande onore e gloria ai russi. Dalla Porta di San Giovanni fino agli alloggi militari, entrambi i lati delle strade erano costellati da filistei di entrambi i sessi », ricordò il tenente Pëtr Balabin. Ciò accadde nel corso del conflitto con la seconda coalizione antifrancese negli anni 1798-1802. All’inizio della campagna, i francesi … Continua a leggere Sapevi che le truppe russe sono state a Roma?

chiese

I tre impieghi più bizzarri delle chiese in Unione Sovietica

Da leggere in 2 minutiI bolscevichi fecero di tutto e di più nelle chiese sconsacrate! In tutto il Paese, le chiese furono riconvertite agli usi più disparati, alcuni dei quali sono stati veramente incredibili. In URSS, durante la repressione religiosa, molte chiese furono distrutte. Tuttavia, alcune furono risparmiate e riconvertite per i più svariati scopi del nuovo Stato, tra cui quello economico. Molte chiese sono diventate magazzini o reparti … Continua a leggere I tre impieghi più bizzarri delle chiese in Unione Sovietica