custodi

A questi custodi di musei si possono fare i grattini dietro le orecchie

Da leggere in 2 minutiE tu lo sapevi che nei musei in Russia lavorano non solo persone ma anche professionisti a quattro zampe? Ricoprono anche posizioni ufficiali e alcuni di loro dispongono persino di un proprio ufficio! I più famosi sono senza dubbio i gatti, custodi del Museo Ermitage di San Pietroburgo. Essi furono originariamente portati al Palazzo d’Inverno sotto l’imperatrice Elisabetta di Russia per la lotta ai roditori. … Continua a leggere A questi custodi di musei si possono fare i grattini dietro le orecchie

sirene slave

Sirene e altre leggende slave: falsi miti e particolarità

Da leggere in 2 minutiSirene slave e falsi miti La sirena è una delle figure centrali delle tradizioni mitologiche russe, ucraine e bielorusse. Secondo la tradizione orientale, le sirene sono molto diverse dal nostro immaginario comune (se non conosci la storia delle sirene slave, clicca qui). Sfatiamo alcuni falsi miti sulle sirene slave. Le sirene slave non seducono quasi mai gli uomini Da un punto di vista semantico, si … Continua a leggere Sirene e altre leggende slave: falsi miti e particolarità

Le sirene nelle leggende russe, ucraine e bielorusse

Da leggere in 2 minutiLe sirene e la tradizione slava La rusalka (in italiano “sirena”) è una delle figure principali della tradizione mitologica russa, ucraina e bielorussa. Si tratta di un personaggio molto noto e ben delineato, sul quale esisteva – ed esiste tuttora – un impressionante numero di testi con un sistema molto variegato di motivi mitologici. Donne con gambe ma senza volto Secondo le leggende slave, le … Continua a leggere Le sirene nelle leggende russe, ucraine e bielorusse