sovrappopolazione

Sovrappopolazione ed estinzione: cosa attende l’umanità in futuro

Da leggere in 2 minutiLa sovrappopolazione non è più una previsione dei futurologi, ma una nuova realtà. Irina Kalabichina, docente dell’Università Statale Lomonosov di Mosca, spiega perché ciò accade, se dovremmo temerlo e come affrontarlo. Punti salienti dell’intervento Nel 1972, gli scienziati del Club di Roma hanno pubblicato un rapporto sui limiti della crescita demografica, in cui hanno stimato che otto miliardi di persone rappresentano il limite di sostenibilità … Continua a leggere Sovrappopolazione ed estinzione: cosa attende l’umanità in futuro

vampiri

Come sono apparsi i vampiri nella letteratura russa?

Da leggere in 2 minutiSembra che nella società laica del XIX secolo in Russia esistesse anche il concetto di vampiro. Erano però chiamati diversamente. Se pensi che i vampiri siano nati in Europa, ti sbagli. Si tratta in realtà di un fenomeno russo. “Voi li chiamate vampiri, Dio solo sa perché, ma posso assicurarvi che il loro vero nome è una parola russa, upyr’; e dato che hanno un’origine … Continua a leggere Come sono apparsi i vampiri nella letteratura russa?

chiese

I tre impieghi più bizzarri delle chiese in Unione Sovietica

Da leggere in 2 minutiI bolscevichi fecero di tutto e di più nelle chiese sconsacrate! In tutto il Paese, le chiese furono riconvertite agli usi più disparati, alcuni dei quali sono stati veramente incredibili. In URSS, durante la repressione religiosa, molte chiese furono distrutte. Tuttavia, alcune furono risparmiate e riconvertite per i più svariati scopi del nuovo Stato, tra cui quello economico. Molte chiese sono diventate magazzini o reparti … Continua a leggere I tre impieghi più bizzarri delle chiese in Unione Sovietica

custodi

A questi custodi di musei si possono fare i grattini dietro le orecchie

Da leggere in 2 minutiE tu lo sapevi che nei musei in Russia lavorano non solo persone ma anche professionisti a quattro zampe? Ricoprono anche posizioni ufficiali e alcuni di loro dispongono persino di un proprio ufficio! I più famosi sono senza dubbio i gatti, custodi del Museo Ermitage di San Pietroburgo. Essi furono originariamente portati al Palazzo d’Inverno sotto l’imperatrice Elisabetta di Russia per la lotta ai roditori. … Continua a leggere A questi custodi di musei si possono fare i grattini dietro le orecchie

Unione Sovietica

5 cose che l’Unione Sovietica ha lasciato in eredità alle donne

Da leggere in 2 minutiParità dei sessi, diritto di voto, sussidi di maternità, accesso all’istruzione e non solo. La rivoluzione del 1917 ebbe inizio con le manifestazioni delle donne, che poi parteciparono attivamente alla vita sociale e politica, in riunioni, comitati e sindacati. Vladimir Lenin disse che le donne non sarebbero state sconfitte dai bolscevichi. Cosa fece quindi il nuovo regime dell’Unione Sovietica per ripagare le manifestanti? Uguaglianza politica … Continua a leggere 5 cose che l’Unione Sovietica ha lasciato in eredità alle donne