Probabilmente hai già sentito il nome di queste opere di musica classica, ma ora saprai con certezza che sono state scritte da compositori russi.
1. Michail Glinka: Canto patriottico, 1833
Glinka è considerato il padre della scuola russa di musica classica, tanto da essere chiamato “il Puškin della musica”. I suoi lavori più famosi sono le opere Ruslan e Ljudmila e Una vita per lo zar. La composizione fu adottata come inno nazionale della federazione dal 1990 al 2000.
2. Pëtr Čajkovskij: Danza dei piccoli cigni dal balletto Il lago dei cigni, 1876
La musica di Čajkovskij è così nota e riconoscibile che non ha bisogno di ulteriori presentazioni. Le sue opere sono diventate un tesoro culturale a livello mondiale, ma se c’è un brano che ogni bambino russo è in grado di riconoscere è la Danza dei piccoli cigni.
3. Sergej Prokof’ev: Danza dei cavalieri dal balletto Romeo e Giulietta, 1935
Questo balletto è diventato non solo l’opera più famosa di Prokof’ev, ma in generale uno degli spettacoli più popolari del XX secolo. La prima si tenne nel 1940 al Teatro Mariinskij di Leningrado. La melodia Danza dei cavalieri è la più riconoscibile del balletto.
4. Aleksandr Borodin: Vola via sulle ali del vento dall’opera Il principe Igor’, 1890
L’opera è basata sull’antico racconto russo Canto della schiera di Igor’ ed è caratterizzata dal suono potente di un coro popolare, da strumenti folcloristici e da arie e lamenti penetranti in stile russo.
Secondo la storia, il principe Igor’ intraprende una campagna militare contro i Polovesiani, tanto che un ampio frammento del balletto è costituito proprio dalle Danze Polovesiane. Un coro di schiave intona la struggente canzone Vola via sulle ali del vento, una delle più memorabili melodie russe.
5. Georgij Sviridov: Tempo, avanti!, 1965
Questa composizione fu dedicata alla costruzione dello stabilimento siderurgico di Magnitogorsk, ma divenne una vera e propria colonna sonora dell’era sovietica. La melodia allegra e le percussioni squillanti riflettevano perfettamente il progresso, l’industrializzazione e l’energia del nuovo Paese. La suite è diventata nota a tutti i russi dopo essere diventata il sottofondo musicale di Vremja, uno dei principali programmi televisivi nazionali.