Sicuramente avrai già visto foto di questi imponenti palazzi dove una volta vivevano gli Zar russi con le loro famiglie.
Qui troverai qualche curiosità sulla loro storia e sulla loro costruzione.
1. La Casetta di Pietro il Grande

Non è un caso che questa casa, situata al numero 6 di Petrovskaja Naberežnaja, fosse chiamata il palazzo originale. Infatti, fu il primo edificio di San Pietroburgo, costruito per Pietro il Grande in soli tre giorni.
Lo Zar visse qui solo durante la costruzione del Palazzo d’Estate. Oggetti personali utilizzati da Pietro il Grande sono ancora visibili all’interno e un busto dello Zar si erge all’esterno.
2. Palazzo d’Estate

Il palazzo fu costruito nel 1710-1714: Pietro il Grande viveva qui nei mesi tra maggio e ottobre ed era la residenza personale dell’imperatore e della sua famiglia.
Originariamente gli alloggi del monarca si trovavano al piano terra, mentre Caterina I decise di spostare gli alloggi al primo piano. Nelle stanze del palazzo si è conservato l’arredamento dell’epoca di Pietro il Grande.
3. Palazzo d’Inverno

Per oltre 140 anni questo palazzo è stata la residenza invernale degli imperatori russi. È il quinto edificio a portare questo nome: i lavori furono completati già durante il regno di Caterina II.
Nel 1764 furono trasferiti qui da Berlino più di trecento dipinti della collezione di Johann Ernst Gotzkowsky, che divennero le prime opere dell’Ermitage.
4. Castello Michajlovskij

Il decreto per la costruzione di questo palazzo fu uno dei primi emanati dall’imperatore Paolo I, tanto che egli stesso lavorò al progetto architettonico.
Fu costruito dove sorgeva il vecchio Palazzo d’Estate, luogo di nascita del monarca.
Nel “palazzo dei sogni” Paolo I visse solo quaranta giorni: la notte del 12 marzo 1801 fu assassinato nelle sue stanze.
5. Palazzo Aničkov

L’edificio più antico della Prospettiva Nevskij fu originariamente destinato ad Aleksej Razumovskij, uno dei favoriti di Elisabetta Petrovna.
Aničkov divenne per qualche tempo la residenza invernale della famiglia imperiale durante la ristrutturazione del Palazzo d’Inverno. In seguito, fu scelta come residenza principale da Alessandro III.
6. Il Gran Palazzo di Peterhof

Questo imponente palazzo si trova sulle rive del Golfo di Finlandia ed era il centro delle feste di corte e la principale residenza estiva degli Zar russi.
Caterina II vi organizzava ogni anno sontuosi festeggiamenti per la solennità di Pietro e Paolo. Gli interni del palazzo sono incredibilmente ricchi: la Sala da Ballo brilla letteralmente d’oro e le Stanze cinesi sono decorate all’insegna dell’esotismo.